|
GERMANIA
|
|
|
La capitale della Germania è Berlino, la sua superficie è di 357.026 chilometri quadrati, la popolazione è pari a 5.536.680 abitanti, il PIL è di 2.136,5 miliardi di Euro. Il tasso di disoccupazione è del 9,2%, il tasso di inflazione dell'1,7%, il Deficit è -3,9% e il debito pubblico è pari al 65,9%. La Repubblica Federale Tedesca è definita dall'articolo 20, primo comma della Legge fondamentale di Bonn, quello che si chiama il Grundgesetz, uno Stato federale, democratico e sociale. Le funzioni legislative e le funzioni di governo sono suddivise fra il Bund, vale a dire lo Stato federale, e i 16 Länder, le regioni, in cui si suddivide il territorio tedesco. Gli organi federali della Repubblica Federale Tedesca sono costituiti dal Parlamento, che è formato dalla Camera federale, il Bundestag, e da un Consiglio Federale, il Bundesrat, che è un vero e proprio organo di rappresentanza dei Länder nell'ambito della federazione. Poi abbiamo un Presidente federale e un Governo federale. La funzione di controllo, del rispetto della costituzione da parte di tutti questi organi, è svolta dal Tribunale costituzionale federale. La forma di governo tedesca è di tipo parlamentare, occorre quindi un rapporto di fiducia fra il Bundestag e il Cancelliere federale. Il Cancelliere federale nell'ordinamento tedesco ricopre una funzione di netta preminenza rispetto alla posizione degli altri Ministri. Il Bundestag è eletto per 4 anni a suffragio universale e diretto con un sistema elettorale che per metà è maggioritario a un solo turno e per un'altra metà è proporzionale con uno sbarramento al 5%. Vale a dire entrano nel Bundestag solamente i partiti che hanno superato la soglia del 5%. Il risultato complessivo è però fondamentalmente proporzionale. Il Bundesrat invece si compone di delegati dei governi dei Länder in una numero rapportato alla popolazione di ciascun Land, per un totale complessivo di 69 membri. In Germania si sono svolte recentemente le elezioni politiche, il 18 settembre del 2005 e hanno attribuito la maggioranza relativa all'Unione Cristiano-democratica, la CDU. È un partito federato con l'Unione Cristiano-sociale, la CSU, che è un partito cattolico presente esclusivamente in Baviera. I due partiti hanno ottenuto il 40,8% dei voti. Il Partito Socialdemocratico, la SPD ha ottenuto il 38,6%, ma nessuno dei due partiti e nessuna delle due coalizioni guidate dai due maggiori partiti è riuscita ad ottenere la maggioranza dei seggi in Parlamento. Pertanto dopo trattative molto lunghe è stata data vita ad un governo di grande coalizione sostenuto sia dai Cristiano democratici e dai Cristiano-sociali che dai Socialdemocratici. A seguito del patto di governo è stata eletta la leader dei Cristiano-democratici, Angela Merkel. È stata eletta Cancelliere dal Bundestag il 22 novembre del 2005. All'opposizione sono rimasti da un lato il partito liberal-democratico e a sinistra della coalizione di governo sono rimasti gli ex comunisti della PDS e i Verdi. La Germania è fra i 6 paesi fondatori delle Comunità europee ed è stata spesso fra i protagonisti del processo di integrazione comunitaria. In seno al Parlamento europeo la Germania dispone di ben 99 seggi, è il paese che ha il maggior numero di seggi nel Parlamento europeo. Le elezioni europee si sono svolte in Germania il 13 giugno del 2004 con un sistema di tipo proporzionale con clausola di sbarramento al 5%. In seguito alle consultazioni del 13 giugno la delegazione tedesca al Parlamento europeo, composta da 40 parlamentari della CDU, 9 della CSU e ambedue i partiti aderiscono al Partito Popolare Europeo. 23 seggi spettano ai Socialdemocratici, che sono entrati a far parte del gruppo socialista, 13 ai Verdi, 7 seggi sono andati a deputati della PDS, che sono entrati nella sinistra radicale e altrettanti sono andati ai Liberali che sono entrati a far parte dell'Alleanza dei liberali e dei democratici. Il commissario tedesco nella Commissione Barroso è Gunter Verheugen, responsabile per
|
|